Miele Bio Crudo - Millefiori Monte Rosa - Slow Food
Cercavo un apicoltore che facesse sul serio, non i soliti produttori che mischiano mieli di provenienza dubbia. Quando ho scoperto la storia di Luca Bonizzoni sono rimasta colpita: laureando in lettere all'Università di Milano che abbandona tutto per diventare apicoltore - nel 1983, quando ancora nessuno parlava di biologico.La differenza si sente in ogni vasetto: mieli che sanno davvero del territorio da cui vengono, con quella complessità che trovi solo quando rispetti api, ambiente e tempo.
Miele biologico millefiori Monte Rosa CRUDO con cristallizzazione finissima bianco candido, aroma delicatissimo con note floreali-fruttate che ricordano la marmellata di piccoli frutti di bosco. Al palato è dolce, leggero con caratteristica nota finale leggermente amara, mai stucchevole.
Questo miele di montagna nasce oltre i 1.400 metri dove le api raccolgono da rododendro, campanula, trifoglio alpino. Presidio Slow Food prodotto ogni 4-5 anni. L'apicoltura nomade di Luca Bonizzoni produce miele naturale non pastorizzato che preserva enzimi naturali e antiossidanti dell'ambiente alpino. L'apicoltura nomade di Luca Bonizzoni produce miele naturale non pastorizzato che preserva enzimi naturali e antiossidanti dell'ambiente alpino incontaminato.
Scelgo questo miele per la sua straordinaria complessità floreale che nasce a 2.000 metri di altitudine sul Monte Rosa, dove le api raccolgono nettare da una miscela irripetibile di fiori selvatici di alta montagna durante la brevissima stagione alpina. Presidio Slow Food che tutela esclusivamente le produzioni di mieli di alta montagna alpina sopra i 1.400 metri.
La sua caratteristica distintiva è l'equilibrio perfetto tra dolcezza intensa e note acide bilanciate, risultato della biodiversità floreale unica dell'ecosistema alpino. Ricchissimo di polifenoli antiossidanti di montagna, minerali essenziali e proprietà energizzanti naturali che sostengono l'organismo nei periodi di stress fisico e mentale.
Nelle terre incontaminate del Monte Rosa oltre i 1.400 metri di altitudine, dove le vette superano i 4.000 metri e l'aria è di purezza cristallina, nasce uno dei mieli più rari d'Italia. Luca Bonizzoni, maestro dell'apicoltura nomade dal 1983, porta i suoi alveari in queste zone alpine estreme dove le api raccolgono nettare da una straordinaria varietà di fiori alpini spontanei: rododendro come componente principale, campanula, lupinella, trifoglio alpino, lampone selvatico e timo serpillo.
Il millefiori Monte Rosa rappresenta l'eccellenza del Presidio Slow Food "Mieli di Alta Montagna Alpina" che tutela esclusivamente produzioni sopra i 1.400 metri sull'arco alpino. La caratteristica unica di questo miele biologico premium è la sua rarità assoluta: la produzione dipende dalle instabili condizioni climatiche di alta montagna e si verifica solo ogni 4-5 anni in quantità significative.
Il processo di estrazione per centrifugazione senza trattamenti termici oltre 40°C preserva enzimi naturali e vitamine. Il risultato è un miele dal colore molto chiaro, cristallizzazione finissima bianco candido, aroma delicatissimo floreale-fruttato con note che ricordano la marmellata di piccoli frutti di bosco. Acquista miele biologico millefiori Monte Rosa Luca Bonizzoni per assaporare la purezza delle Alpi italiane e sostenere l'apicoltura di alta montagna che preserva la biodiversità alpina.
Valori Nutrizionali medi per 100g
- Energia: 302 kcal (1316 kJ)
- Grassi: 0g
- di cui acidi grassi saturi: 0g
- Carboidrati: 81g
- di cui zuccheri: 81g
- Proteine: 0,4g
- Acqua: 17-18%
INGREDIENTI: Miele millefiori biologico* (Monte Rosa, Piemonte - sopra 1.400m altitudine) *Da agricoltura biologica controllata - Presidio Slow Food
Conservare a temperatura ambiente in luogo fresco e asciutto, al riparo dalla luce
Mai trattati termicamente oltre i 40°C per preservare enzimi e vitamine